top of page

CALENDARIO PRIMAVERA 2025
AL CENTRO DI  DHARMA A TRESANTI
MONTESPERTOLI (FI)

Nel nostro Centro di Dharma si svolgono corsi di Meditazione, incontri sul Dharma, l'insegnamento di Buddha Sakyamuni, pratica e spiegazioni sulle pratiche tantriche. Due domeniche al mese, in genere la seconda e la quarta, ci sono giorni di tematiche diverse, per comprendere di più delle pratiche meditative e il tantra buddhista in particolare. Per sostenere i praticanti nella loro meditazione individuale.

In giornate specifiche vengono fatte la Puja di Tara, e lo Tsog di Vajrayoghini. 

​

Corsi di Yoga di gruppo ed individualmente vengono fatte regolarmente al centro. Mercoledì alle 19.30 e Giovedì alle 10.00. Consultare il sito: www.jessicamartensson.com 

Pubbl.-ritiro-ngondro-gennaio-25.jpg

​

 CENTRO DI DHARMA SAKYA NGON GA LING 

CELEBRAZIONE LOSAR CAPODANNO TIBETANO 2152

L'ANNO DEL SERPENTE DI LEGNO
Venerdì 28 febbraio alle 18.00 2025 al Centro di Tresanti 
Tutti possono partecipare

SI FARÀ UNA CELEBRAZIONE DEL CAPODANNO CON CENA INSIEME, PUJA DEI 16 ARHAT E ALTRO. VI ASPETTIAMO, TUTTI SONO I BENVENUTI!
 

​

Da settembre
ogni giovedì alle 19.00 a Tresanti

 

MEDITARE

La mia mente...limpida, come un cristallo

con Jessica Martensson Ngawang Dolkar

 

Corso di Meditazione Samatha e Vipassana ogni Martedì sera  al Centro Dharma e 2 venerdì sera al mese in Via Ugo Foscolo 25B, Scandicci.

Il corso inizia a settembre alle 19.00 al Centro Sakya Ngon Ga Ling a Tresanti, Montespertoli e in Via Ugo Foscolo 25B, Scandicci.

 

Meditare è riconoscere la natura profonda della nostra mente e gioire in questo stato. Lo si può anche fare mentre si cammina, mentre si guida la macchina o facendo la spesa. E’ una presenza totale, globale della nostra persona collegata con ciò che ci circonda.

Per poter mantenere questa intensa presenza nella nostra vita quotidiana è importante coltivare e migliorare questo riconoscimento. Iniziamo a farlo sul nostro cuscino meditando seduti.

La meditazione è il nostro allenamento, per non dimenticarci mai.

La tradizione buddhista ha sviluppato dei metodi straordinari di meditazione, si possono usare anche se non si sente “buddista”. Samatha – calmo dimorare e Vipassana – la visone penetrativa, sono metodi sviluppati per liberarci dai nostri binari mentali che creano sofferenza, disagio e problemi di vario genere. L'aspirazione ultima è di raggiungere una completa illuminazione per poter beneficiare tutti gli esseri senzienti.

 

Da 7 settembre fino a Giugno. L’orario è dalle 19.00 alle 21.00. 

Anche chi non ha partecipato ai primi incontri può venire!

Il corso è a offerta libera, indicativamente 10 € a sessione se si segue tutto il corso.

Ci si iscrive per il corso intero, ma si può anche partecipare occasionalmente. Il corso è aperto a tutti.

Jessica Yoga_025.jpg
9 e 23 febbraio
9 e 23 marzo
Giornata di Dharma e
ogni seconda e quarta domenica del mese:

Puja di Tara, Ngondro e Insegnamento sulla filosofia buddhista come Bodhisattvacharyavatara di Shantideva o altro

17 febbraio Puja di Tara

24 febbraio Offerta del Fumo Riwo Sangchod per la nostra puruficazione e quello degli spiriti. Pranzo a condivisione.

​

Buddha e sangha.jpg
Ogni 10° e 25° giorno del calendario tibetano. Consultare il calendario nostro nella Pagina Home
e trovi le date corrispondenti

Tsog di Vajrayoghini

Al Centro Sakya Ngon Ga Ling, Tresanti

 

Chiunque abbia ricevuto l’iniziazione di Vajrayoghini nella tradizione Sakya può partecipare. Prossimo incontro Venerdì 6 Novembre. Chiediamo gentilmente di informarci della vostra presenza.

Lo Tsog è una puja, una cerimonia di offerta, che ha una antica tradizione. Questo Tsog è nel nome di Vajrayoghini e di tutte le dakini, tutti i Buddha in forma femminile. Ognuno porta cibo da condividere e da mangiare insieme al nostro profondo sé. Lo Tsog ha un grande effetto sulla nostra mente e nella nostra vita. Onoriamo l’aspetto illuminato in noi, Prajna, e offriamo cibi, bevande, luci, incenso, musica e fiori.

La tradizione di Vajrayoghini è di grande importanza nella scuola Sakya e viene dal lignaggio di Naropa, un Mahasiddha indiano che è vissuto circa 1000 anni fa. Tutte le pratiche meditative (sadhana), Tsog ecc. vengono da lui stesso e sono stati trasmessi in una linea ininterrotta da allora, da Maestro a Discepolo.

Ringraziamo per questa potenza tramandato a noi dai nostri preziosi Maestri e Maestre!

Sarva Mangalam

A Tresanti
ogni 8° giorno del calendario tibetano. Consultare il calendario nostro nella Home Page e trovi le date corrispondenti

PUJA DI TARA
Ogni 8° giorno del calendario tibetano facciamo la Puja di Tara ci saranno anche spiegazioni degli accumuli di mantra di Tara per 2024.

Tara con fiori.jpg

Per info e contatti:

info@sakyangongaling.it

tel: 0571-659063 o

335-482485

FOLLOW US:

  • Facebook App icona
bottom of page